fbpx

Workshop

Perché partecipare ai nostri corsi?

I nostri corsi sono aperti a tutti coloro che vogliono vivere la propria vita in modo più efficace, con tutto il loro “essere”; sono corsi esperienziali, nei quali la base teorica è osservata ed ascoltata tramite le esperienze personali di vita di ciascuno.

Si parte dalla considerazione che tutto ciò che accade nella nostra vita, passa attraverso il nostro corpo e le nostre emozioni, e quindi l’elemento emozionale e fisico diventano fondamentali! Impareremo ad Ascoltare il corpo e le emozioni, per avere una fotografia più completa del nostro essere.

Tutto questo è Pratica dell’Ontologia.

L’obiettivo è imparare ad osservare, da soli, come ci muoviamo negli ambiti della nostra vita, gli automatismi che mettiamo in moto, quali di questi possono essere dei limiti per la nostra evoluzione, e quali i punti di forza da conoscere.

Tutti i workshop ed corsi che proponiamo posso anche essere personalizzati per le Vostre esigenze personali e di gruppo; oppure, se avete interessi particolare o vi piacerebbe approfondire qualcosa, non esitate a contattarci! Studieremo insieme un progetto per soddisfare le Vostre esigenze.

Cos’e la pratica dell’Ontologia?

Ontologia deriva dal greco, e suona più o meno come “Discorso sull’Essere”. Per Pratica dell’Ontologia intendiamo una pratica professionale, con una base di conoscenze, strumenti e prassi operative, che punta a guardare tutto ciò che accade attraverso l’occhio dell’Essere.

Come esseri umani, impariamo e miglioriamo più ci alleniamo (pratica continua), arrivando a riconoscere e comprendere l’essenziale per poter vivere in equilibrio,  nel mondo ed in relazione, in modo efficace.

Tutti i nostri corsi hanno un approccio di Auto-Coaching, che permette di imparare come possiamo arrivare alle nostre decisioni ed alle nostre soluzioni. Nessun altro può farlo per noi. La pratica che svolgiamo è un’azione ripetuta liberamente e intenzionalmente, finalizzata ad ottenere risultati, a manifestare i nostri valori, ed a rimanere fedeli ai nostri impegni.

Questo è lo scopo di imparare ad allenare noi stessi. Dobbiamo imparare a guidare noi stessi momento per momento, per ascoltare la necessità di aggiustamenti immediati, e naturalmente entrare in azione in modo essenziale ed efficace. I nostri corsi permettono di passare dal semplice essere spettatori della propria vita, all’essere giocatori in campo.

Alexander Berlonghi

I nostri workshop

ESSERE GENITORI – IL POTERE DELL’ASCOLTO

Quando le nostre famiglie sono in armonia ed equilibrio, le nostre case sono spazi di amore per i nostri bambini.

Sfortunatamente la “bellezza” di avere dei bambini spesso diventa “difficoltà”. In quei momenti prendono corpo altre realtà: arrabbiature, intolleranza, mancanza di rispetto, comunicazione inesistente, mancanza di controllo e uno spaventoso senso di distanza e isolamento. Molti genitori vivono in mezzo a tutto questo.

Talvolta sono confusi o insicuri, talvolta sono felici per il fatto che tutto sta procedendo bene. Molti genitori si impegnano a dare e fare del proprio meglio. Ma i figli pretendono molto di più che buone intenzioni. L’impegno per ciascun genitore è quello di elevarsi per essere il genitore più attento ed efficace possibile.

Questo programma ha l’obiettivo di rendere i genitori più sensibili al tema della comunicazione e propone punti essenziali che i genitori devono imparare ad integrare nella vita quotidiana.

Progetto di 5 incontri in cui verranno trattati i seguenti argomenti:

1. I cinque movimenti dell’essere Genitori

Ci sono 5 movimenti base nell’essere genitori, che inevitabilmente vengono vissuti: imparare che energia si pre- senta, come viverla al meglio e cosa far percepire ai nostri figli è fondamentale per permettere a loro di vivere la loro vita pienamente, senza condizionamenti esterni. Conoscere i 5 movimenti genera fiducia e libertà, non solo nei nostri figli, ma anche in noi, permettendoci di acquisire serenità e di cementare i sentimenti famigliari.

2. Imparare la Cura e l’Empowerment

Nell’essere genitori abbiamo sempre in testa, come priorità massima, il benessere dei nostri figli: prendersi cura di loro è però un movimento diverso, ed ha a che fare con le libertà che devono prendersi, gradualmente, e con le responsabilità di questa libertà, affinché diventino individui emotivamente sani e completi. In questo movimento c’è sempre spazio per l’empowerment, ovvero dare ai figli la capacità di scoprire le proprie potenzialità e le proprie risorse personali, che sono diverse dalle nostre, e lasciare che, piano piano, corrano con le proprie gambe.

3. Otto azioni di genitorialità: cosa fanno i genitori?

Nel nostro essere genitori compiamo azioni e mettiamo in campo un modo di essere che a volte è automatico: si sbaglia, è vero, ma cosa potrebbe accadere se ci fermassimo a vedere quali altre possibilità si celano dietro ad ogni gesto, ad ogni azione? Scopriamo insieme, attraverso l’esperienza di queste 8 azioni di genitorialità, come estendere il raggio di possibilità per i nostri figli, lasciando che poi siano loro, con loro scelte, ad imparare il fantastico viaggio della vita.

4. Selezione e insegnamento dei valori ai figli

Come adulti spesso abbiamo dei valori che crediamo essere inviolabili, non discutibili. Ma in fondo sono i nostri valori: cosa c’è per i nostri figli? Quali valori pensiamo debbano essere presi in considerazioni anche per loro? E soprattutto, come trasmetterli? L’esempio è fondamentale, ma a volte non basta. Imparare quali valore selezionare, e quindi insegnare, ai nostri figli, è un processo graduale molto emozionante, che scopriremo con questo seminario.

5. Otto strategie per la disciplina positiva

Un tempo i genitori esercitavano autorità sui propri figli, a volte anche molto forte; in questo momento si rende necessario imparare anche ad essere autorevoli, per trasmettere la disciplina in modo positivo e sano. Il ruolo di genitori comprende il dare le regole, e non agire in questo senso genera instabilità e confusione nei figli: forse quello che abbiamo visto dai nostri genitori non funziona più, adesso. Questo seminario ci permette di imparare ad essere più efficaci in questo movimento.

Gli incontri si svolgeranno a partire dalle ore 20:30 presso il centro Óntos nelle seguenti date:

1.Giovedì 10 Ottobre
2.Giovedì 17 Ottobre
3.Giovedì 24 Ottobre
4.Giovedì 7 Novembre
5.Giovedì 14 Novembre
Si potrà partecipare alla singola serata oppure a tutto il pacchetto incontri.

Conferma la tua partecipazione entro il 5 ottobre al numero 3394654728.

Alexander Berlonghi, Master in Psicologia dell’educazione presso la California State University e iscritto all’Albo dello Stato della California come terapista dal 1980, è fondatore dell’ Institute for the Practice of Ontology (IPO), un’istituto di ricerca Americano per il coaching ontologico, opera dal 1977 nel campo della consulenza, del coaching e della formazione, nel mondo del lavoro (organizzazione, project management e executive coaching) e nella responsabilizzazione della vita personale (vita, relazioni e coaching dei genitori), in Nord America, in America Latina e in Europa. È un esperto riconosciuto a livello mondiale in Gestione eventi speciali di massa e risk management. Ha collaborato con F. Flores ed il biologo cileno H. Maturana, integrando insegnamenti ed esperienze con Uomini e Donne di Medicina dei Nativi Americani.

SESSUALITÀ – UN DONO DA CONDIVIDERE

La nostra sessualità è in continua evoluzione.

Tocca il nostro essere. Coinvolge desiderio, fiducia, realizzazione, comunicazione e giocosità. Ma non siamo sempre in sintonia con il nostro partner in termini di desiderio ed espressione sessuale. L’amore non manca, ma sperimentiamo circostanze e situazioni che non capiamo e che non sappiamo come cambiare.

Come possiamo agire per essere sessualmente più soddisfatti e in armonia l’uno con l’altro? Possiamo esitare, aspettare, e quando le cose non cambiano, essere rassegnati senza nemmeno rendercene conto.

Prendiamoci del tempo con il nostro partner, per concentrarci sulla nostra vita sessuale. La collaborazione sessuale è una promessa per imparare come essere fonte di piacere l’uno per l’altro. Dedichiamo il tempo per la piena realizzazione di quella promessa, e in quel modo la raggiungeremo. Mantenere questa promessa è un processo di apprendimento condiviso con il partner.

Questo workshop è un’opportunità. Sia che tu venga con il tuo partner oppure no, rimarrai stupito e pienamente soddisfatto di ciò che apprenderai.

Progetto di 5 incontri in cui verranno trattati i seguenti argomenti:

1. La magia del Tatto,
2. La libertà nei nostri confini,
3. L’arte della seduzione,
4. La beatitudine dell’orgasmo,
5. L’unicità dei genitali oltre l’anatomia di base.

Gli incontri si svolgeranno a partire dalle ore 20:30 presso il centro Óntos nelle seguenti date:
Venerdì 11 Ottobre
Venerdì 18 Ottobre
Venerdì 25 Ottobre
Venerdì 8 Novembre
Venerdì 15 Novembre

Si potrà partecipare solo a tutto il pacchetto incontri.
Conferma la tua partecipazione entro il 9 Ottobre 2019 al numero 3465350737.

Alexander Berlonghi, Master in Psicologia dell’educazione presso la California State University e iscritto all’Albo dello Stato della California come terapista dal 1980, è fondatore dell’ Institute for the Practice of Ontology (IPO), un’istituto di ricerca Americano per il coaching ontologico, opera dal 1977 nel campo della consulenza, del coaching e della formazione, nel mondo del lavoro (organizzazione, project management e executive coaching) e nella responsabilizzazione della vita personale (vita, relazioni e coaching dei genitori), in Nord America, in America Latina e in Europa. È un esperto riconosciuto a livello mondiale in Gestione eventi speciali di massa e risk management. Ha collaborato con F. Flores ed il biologo cileno H. Maturana, integrando insegnamenti ed esperienze con Uomini e Donne di Medicina dei Nativi Americani.

ESSERE UN LEADER DI PROJECT MANAGEMENT

Quando un progetto ha successo, il risultato a cui si è mirato è prodotto nel tempo previsto e nel rispetto del budget. Per rendere effettivo questo, un Project Manager deve sapere come dare valore al team del progetto e come ottimizzare tutte le risorse disponibili. Quando i progetti falliscono, si perde di denaro, reputazione e tempo/energia. I Project Manager e i loro team soffrono professionalmente e personalmente.

Alexander Berlonghi, Master in Psicologia dell’educazione presso la California State University e iscritto all’Albo dello Stato della California come terapista dal 1980, è fondatore dell’ Institute for the Practice of Ontology (IPO), un’istituto di ricerca Americano per il coaching ontologico, opera dal 1977 nel campo della consulenza, del coaching e della formazione, nel mondo del lavoro (organizzazione, project management e executive coaching) e nella responsabilizzazione della vita personale (vita, relazioni e coaching dei genitori), in Nord America, in America Latina e in Europa. È un esperto riconosciuto a livello mondiale in Gestione eventi speciali di massa e risk management. Ha collaborato con F. Flores ed il biologo cileno H. Maturana, integrando insegnamenti ed esperienze con Uomini e Donne di Medicina dei Nativi Americani.

SCOPO DELL’ESSERE – DANZARE NEI MOVIMENTI DELLA VITA

Il bellissimo movimento delle stagioni in trasformazione nella nostra vita, dà forma a chi siamo veramente. Entrare in quel movimento ci permette di toccare con mano la risposta alla nostra domanda “Perché siamo qui?” Ci sono state tante risposte nei secoli, quanti sono stati gli esseri umani. E quando sentiamo in noi la nostra risposta, allora troviamo pace e gioia. La risposta diventa nostra quando siamo in grado di danzare a ritmo con quel movimento che ci guida in ogni scelta, azione e relazione. In questa serata esploreremo la natura del movimento che ci consente di essere in sintonia con il nostro scopo dell’essere.

Una conferenza sul tema “Scopo dell’Essere”
L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 20:30 presso Óntos Center Venerdì 22 Novembre 2019.
Conferma la tua partecipazione entro Mercoledì 20 Novembre 2019 al numero 3392237035.

Alexander Berlonghi, Master in Psicologia dell’educazione presso la California State University e iscritto all’Albo dello Stato della California come terapista dal 1980, è fondatore dell’ Institute for the Practice of Ontology (IPO), un’istituto di ricerca Americano per il coaching ontologico, opera dal 1977 nel campo della consulenza, del coaching e della formazione, nel mondo del lavoro (organizzazione, project management e executive coaching) e nella responsabilizzazione della vita personale (vita, relazioni e coaching dei genitori), in Nord America, in America Latina e in Europa. È un esperto riconosciuto a livello mondiale in Gestione eventi speciali di massa e risk management. Ha collaborato con F. Flores ed il biologo cileno H. Maturana, integrando insegnamenti ed esperienze con Uomini e Donne di Medicina dei Nativi Americani.

COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO

Viviamo costantemente in relazione, nel corso della nostra vita, in ambito famigliare, lavorativo, di amicizia, ed avere comunicazioni efficaci e mantenere impegni presi nel tempo, a volte ci condiziona, creando anche disagi e sensi di colpa.

Per questo essere efficaci nella comunicazione è importante! Per portare armonia e serenità nella nostra vita ed essere efficienti e intraprendenti in tutti i campi del nostro vivere quotidiano.

In questo percorso ascolteremo che non siamo solo un corpo fisico e vitale, ma anche linguaggio relazionato al nostro corpo. Attraverso il corpo ed il linguaggio ci relazioniamo e comunichiamo con gli altri, generando uno scopo per la nostra vita. Impareremo ad avere efficaci comunicazioni, con ascolto profondo, a chiedere e mantenere impegni presi, a saper dire di NO senza sensi di colpa.

Aprendoci a queste nuove possibilità, avremo la chiave per condurre una vita piena e consapevole, in armonia con noi stessi ed il mondo che ci circonda.

Il corso è aperto a tutti.

Saranno trattati, in modo esperienziale, i seguenti argomenti:

  • Distinzione tra comunicazione ontologica e comunicazione come passaggio di informazioni;
  • La base della comunicazione: linguaggio, ascolto e osservazione;
  • La stretta connessione tra: linguaggio automatico, linguaggio del corpo e linguaggio emotivo;
  • Come, nel linguaggio, generiamo la nostra identità e realtà;
  • Come gestire gli imprevisti, creare reti di aiuto e strumenti adeguati per aprire nuove possibilità;
  • La natura dei quattro impegni linguistici;
  • Dichiarazioni, asserzioni, richieste e promesse;
  • Le conversazioni che hai te con te di te con gli altri;
  • Come essere efficaci nel mondo delle relazioni;
  • Distinzione tra i vari tipi di conversazione (per azione, per possibilità, per declino).

Durante il percorso sono inseriti esercizi in piccoli gruppi ( 3/4 persone) che riguardano i vari aspetti della comunicazione, con l’obiettivo di riconoscere “cosa manca” per essere più efficaci nei campi di vita che stanno a cuore.

È previsto il Coaching di Trainer esperti come aiuto e sostegno per un esito ottimale.

Pierluigi Mottini
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
pierluigi@ontoscenter.it
Tel. +39 346 5350737

Elena Illenupi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
elena@ontoscenter.it

Antonella Perletti
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
antonella@ontoscenter.it
+39 339 4654728

Marco Bergonzi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
marco@ontoscenter.it
+39 331 6774149

“ESSERE” NELLA VITA DI COPPIA

“..l’amore nella maggior parte dei casi è quello che spinge due persone ad essere coppia, ma il creare coppia solo sulla base dell’amore non è sufficiente: le separazioni, divorzi non giungono per mancanza d’amore, ma per incapacità e incompatibilità di stare insieme…” Alexander Berlonghi

L’essere umano è poco incline a vivere da solo, spesso è alla ricerca di una o più persone con cui condividere la vita. Con le dovute distinzioni, quando nasciamo siamo già coppia con un nostro genitore.

Tuttora, specialmente nella nostra cultura, la vita di coppia è considerata come un modo naturale per evolvere insieme senza discriminanti riguardo il sesso. Non ci rimane che imparare ad essere nella vita di coppia, prendendo in considerazione come possiamo co-esistere nonostante le inevitabili diversità, co-abitare nello stesso spazio, co-operare per un futuro insieme e co-ordinare azioni pratiche…il tutto passando “dall’essere coppia” a “diventare coppia.”

Conversazioni, ascolto, richieste efficaci e impegni sono la base per una vita di coppia soddisfacente nella quale  nulla è scontato, nulla è definitivo, nulla è dovuto, nulla è garantito, ma tutto è possibile.

Il corso è aperto a tutti, anche se non siete ancora in coppia!

In questo percorso si da la possibilità di avere una nuova visione della vita di coppia, andando a scoprire le illusioni che si possono presentare, imparando come riconoscerle e come gestirle, e apprendendo inoltre tutto ciò che si deve sapere per creare una vita di coppia efficace. Verranno trattati i momenti del ciclo della vita di coppia:

• “Romance” o Innamoramento

• Conflitto/Confronto

• La stabilità

• L’Impegno al “Noi”

• la “Co-Creazione”

Il corso è pensato per una durata di 16 ore, con uno svolgimento in 5 serate infrasettimanali.

Durante il percorso sono inseriti esercizi a coppie (e non), mirati a riconoscere gli automatismi che bloccano la crescita, e mirati a generare un nuovo spazio di “Essere coppia”.

È previsto il Coaching di Coppia di Trainer esperti come aiuto e sostegno per un esito ottimale.

 

Pierluigi Mottini
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
pierluigi@ontoscenter.it
Tel. +39 346 5350737

Elena Illenupi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
elena@ontoscenter.it

Antonella Perletti
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
antonella@ontoscenter.it
+39 339 4654728

Marco Bergonzi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
marco@ontoscenter.it
+39 331 6774149

PROGETTO DI VITA – TROVARE IL PROPRIO SCOPO

Rendere reali le possibilità che la vita ci offre affinché non rimangano solo sogni

AI PIÙ IMPORTANTI BIVI DELLA VITA NON C’È SEGNALETICA.ERNEST HEMINGWAY

E’ intenzione di ogni essere umano vivere una vita ricca di possibilità, avere obiettivi da raggiungere e da rendere concreti, ma molte volte ci perdiamo per i troppi progetti, lamentando la nostra incapacità o di non essere stati aiutati da qualcuno, ecc…

Al contrario riteniamo già in partenza che questo o quel progetto è più grande di noi e quindi rimane un sogno da chiudere a chiave nel cassetto.

Alle prime difficoltà ci perdiamo in valutazioni delle valutazioni, mettiamo in dubbio tutto e tutti abbandonando il progetto come una perdita di tempo, reinventandoci altri progetti da realizzare.

Accade normalmente quando manca chiarezza di ciò che vogliamo “ESSERE nel MONDO”.

Ascoltare e sentire nel profondo quale progetto è veramente importante per ognuno di noi è chiave per una vita ricca di soddisfazioni che non sono legate esclusivamente a risultati concreti, ma a dare un senso alla nostra Vita. 

Coltivare con amore ogni azione, ci permette di vivere pienamente e godere dei piccoli obiettivi raggiunti che ci permettono di mantenere viva la visione del progetto.

Il corso è aperto a tutti.

Il corso si svolge in 2 giornate (weekend) oppure in 6 serate per un totale di ore 16.

Durante il percorso sono inseriti esercizi in piccoli gruppi (3/4  persone). Strumento chiave è la distinzione tra il riconoscere ciò che emerge dall’Essere e il desiderio di “avere per essere”.

È previsto il Coaching individuale come aiuto e sostegno.

Pierluigi Mottini
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
pierluigi@ontoscenter.it
Tel. +39 346 5350737

Elena Illenupi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
elena@ontoscenter.it

Antonella Perletti
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
antonella@ontoscenter.it
+39 339 4654728

Marco Bergonzi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
marco@ontoscenter.it
+39 331 6774149

LA DANZA INFINITA – CARNEFICE, VITTIMA E SALVATORE

Ha a che fare con il modo di essere “umano”. Vai in Cina o in Sud America, negli Stati Uniti o in Italia….dovunque vai, questo triangolo fa parte dell’essere umano.

I greci e il mondo occidentale lo hanno inventato, tutto il teatro e il cinema è basato su questo.

Noi ci divertiamo a guardare, è bello vederlo nei film, ma quando lo vivi nel quotidiano non è un gran divertimento, ma un dramma continuo.

Non possiamo negare la presenza in noi di questi tre aspetti, vittima, carnefice e salvatore fanno parte del “sopravvivere” quotidiano.

Il corso è aperto a tutti.

Nella parte buia il dramma è alimentato da modi di essere e automatismi consolidati nel tempo. L’essere umano, nelle relazioni quotidiane vive questi tre aspetti molto velocemente, ma se ci osserviamo uno di questi è più predominante. E’ un circolo vizioso che se mantenuto rende prevedibile il nostro futuro come specchio del nostro passato, sta ad ognuno di noi interromperlo iniziando ad identificare cosa stiamo generando e come siamo capaci di addestrare gli altri a tener vivo tutto questo.

C’è una  parte di Luce nel triangolo che andremo a conoscere, per ognuno di noi sarà diverso e personale, impareremo strumenti pratici che permettono di trasformare il nostro modo di “essere automatico”, generando nuove possibilità, scoprendo la meraviglia che sei.

Il corso si svolge in 2 giornate (weekend) oppure in 6 serate per un totale di ore 16.

Durante il corso sono inseriti esercizi in piccoli gruppi (3/4 persone) che riguardano i tre aspetti dell’essere umano, con l’obiettivo di riconoscere  che mantenendo viva la parte “buia” siamo prevedibili e limitati, aprendoci alla parte di “luce” generiamo un nuovo modo di essere più responsabile e onesto con noi stessi e con gli altri.

È previsto il Coaching individuale come aiuto e sostegno per un esito ottimale.

Pierluigi Mottini
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
pierluigi@ontoscenter.it
Tel. +39 346 5350737

Elena Illenupi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
elena@ontoscenter.it

Antonella Perletti
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
antonella@ontoscenter.it
+39 339 4654728

Marco Bergonzi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
marco@ontoscenter.it
+39 331 6774149

IL LUTTO – L’ESPRESSIONE NATURALE DELLA PERDITA

La vita, nel suo scorrere, ci propone perdite e separazioni, che generano in ciascuno di noi stati d’animo intensi e contraddittori. Ogni perdita genera un lutto: per un bimbo il suo giocattolo preferito, per un adolescente il cellulare, per un adulto il lavoro, per un anziano la persona che ama, la salute. Non esiste una perdita maggiore di un’altra, esiste solo la perdita.

Il lutto è un movimento naturale nella vita: così come la tua vita è unica, anche il tuo lutto lo è, un momento molto personale, diverso per ognuno di noi; e mentre ognuno di noi vive il suo lutto, chi ci sta accanto e ci sostiene sta vivendo a modo suo la perdita, generando un continuo intrecciarsi di stati d’animo in movimento.

Dopo una perdita, vivrai cinque movimenti naturali del lutto, ed il tuo modo di viverli sarà unico, sia nei modi che nei tempi. Sapere cosa è prevedibile che succeda durante questi movimenti, ti permetterà di non farti sopraffare dall’autocritica e dal pensiero che qualche cosa in te non funziona. Per alcuni, questi movimenti si protraggono per lunghi periodi di tempo, per altri, possono durare minuti od ore, in una continua alternanza fra l’uno e l’altro.

Nel processo del lutto, impariamo chi siamo profondamente, e mentre viviamo il processo, concedendo il tempo che serve, ricominciamo a vivere, in modo diverso profondo.

Nell’osservare la vita e vivere il tuo lutto, troverai un nuovo equilibrio, sperimentando nuovi vissuti nel tuo intimo e affrontando nuove circostanze nel mondo fuori di te.

Il corso è aperto a tutti.

Verranno trattati i seguenti argomenti:

  • I movimenti base del ciclo della perdita – lutto;
  • Cosa si genera inevitabilmente nei movimenti base, e come rimanere in ascolto di ciò che si fa vivo;
  • Come dare ascolto al lutto di chi ci è vicino;
  • Riconoscere la nostra autenticità nella perdita;
  • Gli automatismi che si fanno vivi nella perdita.

Il corso è pensato per una durata di 16 ore, con uno svolgimento in 2 giornate (generalmente un weekend) oppure in 6 serate infrasettimanali.

Durante il corso sono inseriti esercizi in piccoli gruppi (3/4 persone) che riguardano il raccontarsi nei vari movimenti, e la possibilità di trasformare ciò che non era stato portato a completezza. Questo è un corso molto delicato, basato sull’ascolto rispettoso che tocca il profondo dell’Essere.

È previsto il Coaching di Trainer esperti come aiuto e sostegno per un esito ottimale.

Pierluigi Mottini
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
pierluigi@ontoscenter.it
Tel. +39 346 5350737

Elena Illenupi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
elena@ontoscenter.it

Antonella Perletti
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
antonella@ontoscenter.it
+39 339 4654728

Marco Bergonzi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
marco@ontoscenter.it
+39 331 6774149

L’ONTOLOGIA DEL “PRENDERSI CURA”

Quando ci prendiamo cura dell’altro e permettiamo che l’altro si prenda cura di noi, allora, nella maggior parte dei casi, ci sentiamo “a casa”.

In questo tempo, però, sembra che l’essere umano sia in genere poco portato a prendersi cura dell’ambiente, dell’acqua, dell’aria, della terra, degli animali, di ciò che ci circonda e che è indispensabile per la qualità della vita. Infatti a volte accade che per qualcuno non sia chiaro che prendersi cura di qualcosa o qualcuno non ha che fare con il concetto di “servire” o l’essere presi per scontati.

Crediamo spesso che “prendersi cura” sia dettato da circostanze del momento, o prolungate del tempo, da situazioni particolari e sentimentali che ci spingono in continuazione ad un fare, con un sottofondo di obbligo morale, una specie di dovere che, però, non ci permette di sentirci liberi fino in fondo.

Possiamo allora imparare a “vivere il prendersi cura” dell’altro, anticipando il momento del bisogno, vivendo ed imparando ogni giorno nell’esprimere il nostro essere fino in fondo. Prendersi cura è un atto di amore incondizionato, non è più necessità, dovere, o circostanza; è semplicemente parte del nostro vivere su questa terra. 

Il corso è aperto a tutti.

Verranno trattati i seguenti argomenti:

  • I movimenti tra gli esseri: co-ordinazione, co-operazione, co-abitazione, co-esistenza;
  • Distinzione tra “Stato di Essere” e “Modo di Essere”;
  • Riconoscere la nostra autenticità;
  • Gli ambiti di vita che ci stanno a cuore;
  • Come ascoltare quando cadiamo negli automatismi dell’essere;
  • Imparare e mantenere vivo l'”Essere Cura”.

Il corso è pensato per una durata di 16 ore, con uno svolgimento in 2 giornate (generalmente un weekend) oppure in 6 serate infrasettimanali.

Durante il corso sono inseriti esercizi in piccoli gruppi (3/4 persone) per riconoscere quanto è importante socialmente questo aspetto, la qualità della nostra vita necessita il collegamento profondo con l’altro, generando un nuovo modo di “prendersi cura” che va oltre ciò che già sappiamo.

È previsto il Coaching di Trainer esperti come aiuto e sostegno per un esito ottimale.

Pierluigi Mottini
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
pierluigi@ontoscenter.it
Tel. +39 346 5350737

Elena Illenupi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
elena@ontoscenter.it

Antonella Perletti
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
antonella@ontoscenter.it
+39 339 4654728

Marco Bergonzi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
marco@ontoscenter.it
+39 331 6774149

LA LIBERTÀ DEL DIVENIRE – AUTENTICITÀ

Chi siamo veramente? Io chi sono? È una domanda che ci poniamo molto spesso, e alla quale cerchiamo di dare una risposta chiedendoci cosa sia importante veramente per noi. Cosa ha a che vedere questo con il “tempo” e con “l’autenticità”?

Ciascuno di noi presenta un modo d’essere che emerge in maniera automatica nella vita di tutti i giorni. A volte possiamo essere piuttosto prevedibili, nei nostri automatismi, e a volte siamo gli ultimi a scoprirlo. Se non facciamo qualcosa per trasformarlo, vediamo il nostro futuro come già scritto, come lo specchio del nostro passato.

Come e perché questo succede? Quale è il miglior modo per aprirsi al nostro essere e diventare liberi? Sii aperto a guardare e sradicare ciò che ti limita nell’essere e nel vivere la tua vita di tutti i giorni, rimarrai sorpreso!

Questo seminario è focalizzato sul nostro “essere” più profondo, su ciò che ci sta a cuore e gli aspetti della nostra vita che ci toccano profondamente. Vivere in equilibrio e in armonia dipende dalla nostra risposta.

Il corso è aperto a tutti.

Verranno trattati i seguenti argomenti:

  • La connessione tra “Tempo” e “Modo di Essere”;
  • Cosa possiamo imparare per generare autenticità;
  • Cosa possiamo imparare per generare una significativa connessione con il mondo che ci circonda;
  • Come ascoltare quando cadiamo negli automatismi dell’essere “non autentici”;
  • Quando ascoltare i momenti di “disillusione” come un momento di risveglio;
  • Quando ascoltare i momenti in cui il nostro essere ci chiede di emergere, come individui;
  • Come riscoprire il nostro essere di fronte alla paura ed all’ansia;
  • Muoversi dal “rivivere il passato” all’ essere liberi.

Il corso è pensato per una durata di 16 ore, con uno svolgimento in 2 giornate (generalmente un weekend) oppure in 6 serate infrasettimanali.

Durante il corso sono inseriti esercizi in piccoli gruppi (3/4 persone) riguardanti i vari aspetti del nostro modo di essere nel quotidiano, con l’obiettivo di riconoscere ciò che ci limita, e generare quindi uno “stato d’essere” che ci permetta di esprimerci nella nostra unicità e in connessione con il mondo.

È previsto il Coaching di Trainer esperti come aiuto e sostegno per un esito ottimale.

Pierluigi Mottini
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
pierluigi@ontoscenter.it
Tel. +39 346 5350737

Elena Illenupi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
elena@ontoscenter.it

Antonella Perletti
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
antonella@ontoscenter.it
+39 339 4654728

Marco Bergonzi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
marco@ontoscenter.it
+39 331 6774149

LA MAESTRIA NELLA VITA

Come diventare “Maestro di te stesso” nella quotidianità? Semplicemente ascoltando nuove possibilità e riconoscendo ciò che ci limita nel vivere efficacemente e pienamente la nostra vita.

Ogni giorno la vita ci propone sfide e ostacoli, ogni giorno l’essere umano vive proiettato nel futuro, nella realizzazione di idee, nell’imparare cose nuove. Si inizia sempre con entusiasmo, ma ai primi intoppi mettiamo tutto in discussione, rischiando di essere inconcludenti, e di generare un senso di insoddisfazione e fallimento.

Quanto spesso siamo in balia di problemi emozionali, paure, mancanza di autostima, sensi di colpa, conflitti di coppia o problemi famigliari? Quante volte vorremmo una mano di un maestro che ci sappia dare la soluzione e una mano ad affrontare gli ostacoli e le sfide che dobbiamo risolvere?

In questo percorso avremo la possibilità di ascoltare e riconoscere ciò che ci limita nel quotidiano, ed attraverso l’uso di comunicazioni efficaci, impareremo gli strumenti per essere maestri di noi stessi, e non essere in balia di automatismi e ripetizioni.

Vivere efficacemente e pienamente la nostra vita liberi da condizionamenti e ripetizioni è possibile, se impariamo a prenderci per mano avendo cura del nostro Essere nel mondo in ogni ambito, diventando così Maestri di noi stessi.

Il corso è aperto a tutti.

Impareremo le basi del linguaggio ontologico, per rendere più efficaci le nostre conversazioni; ci dedicheremo all’ascolto profondo di noi stessi e delle persone che interagiscono con noi nei vari ambiti della vita. Impareremo a prendere, rispettare, declinare impegni, avendo cura delle persone che ci circondano, ma soprattutto di noi stessi.

Il corso è pensato per una durata di 16 ore, con uno svolgimento in 2 giornate (generalmente un weekend) oppure in 6 serate infrasettimanali.

Durante il corso sono inseriti esercizi in piccoli gruppi (3/4  persone) riguardanti  i vari aspetti del nostro essere umani, e contemporaneamente sviluppare le potenzialità naturali di ogni individuo. Gli esercizi, in gruppo e in singolo, permettono di riconoscere le possibilità che la vita offre in continuazione, per imparare ad emergere in tutti i campi della nostra vita.

È previsto il Coaching di Trainer esperti come aiuto e sostegno per un esito ottimale.

Pierluigi Mottini
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
pierluigi@ontoscenter.it
Tel. +39 346 5350737

Elena Illenupi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
elena@ontoscenter.it

Antonella Perletti
Operatore Olistico Supervisor e Counselor Olistico Trainer
antonella@ontoscenter.it
+39 339 4654728

Marco Bergonzi
Operatore Olistico Trainer e Counselor Olistico Trainer
marco@ontoscenter.it
+39 331 6774149

Open chat
1
Ciao, posso aiutarti?