fbpx

Coach di Vita

DESCRIZIONE

Il secondo anno è un ulteriore approfondimento della formazione di base, che offre la possibilità di iniziare a sperimentare lo spazio della “relazione di aiuto”.

Essere un Coach di Vita ti permetterà di accompagnare gli altri verso una vita piena di significato, azioni efficaci e migliorare i rapporti umani. Il Coach di Vita è colui che con professionalità, supporta l’individuo nel trovare e nell’ esprimere tutto il suo potenziale.

Nella pratica ontologica il principale strumento usato è la conversazione: le parole usate mostrano la via che ciascuno può percorrere per scoprire nuove possibilità in ogni ambito della propria vita (la famiglia, la coppia, il sesso, il denaro, il lavoro, il sociale, la spiritualità). Il linguaggio, inteso come espressione dell’Essere e come momento creativo, consente di mettersi in azione per ritrovare l’esperienza di vita di cui si è alla ricerca.

Il Coach agevola e stimola il cliente a riscoprire le proprie ambizioni di vita attraverso la propria responsabilità, imparando a rispettare gli impegni che gli  vengono assegnati dopo ogni incontro.

Programma delle lezioni

Il 2° anno è strutturato in n° 10 WK (160 ore di aula) nei quali i partecipanti acquisiranno competenze e conoscenze utili per poter essere loro stessi efficaci nella “Relazione di aiuto”, approfondendo l’ascolto, l’osservazione, le dinamiche che emergono nei vari campi di vita legati alle relazioni umane e proponendosi come “ascoltatori esterni”, in grado di aprire nuove possibilità di vita. 

Gli ultimi 90 minuti di ogni WK saranno dedicati a una sessione di gruppo di Rebirthing ed a un Coaching personalizzato. Dopo ogni WK, l’allievo avrà come compito la lettura di un testo didattico a tema, esercizi e relazioni scritte, incontri pratici con i compagni di corso da condurre fuori dalla sede del corso, per un totale complessivo di 500 ore.

Calendario delle lezioni

Cliccando sul bottone sottostante potrai scaricare il calendario delle lezioni, strutturato in Week End – Sabato e Domenica consecutivi, con frequenza mensile. 

Le lezioni iniziano alle ore 09,00 e terminano alle ore 18,00 con pausa pranzo di 1 ora.

Requisiti in ingresso

Primo requisito fondamentale è il tuo impegno a portare a termine il programma annuale. Per poter completare il percorso come Operatore Olistico, nel caso di iscrizione ad un Registro Nazionale, è necessario presentare il Diploma di licenza media inferiore.

Competenze in uscita
  • Conversazioni e strumenti di Coaching Ontologico
  • Condurre sedute di Coaching Ontologico professionale
  • Generare contato tra Coach e Coachee
  • I Movimenti nelle Relazioni Umane
  • Essere Coach Ontologico in Azienda
  • Gestione di Progetti
  • Gestione di Risorse Umane
  • Coach di Vita di Coppia
  • I Movimenti del Lutto in una perdita
  • I principi fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese
  • Il “Prendersi Cura” – come farlo, come viverlo, come Esserlo
  • Come presentarsi nel mondo come Coach di Vita indirizzo Ontologico
Titolo in uscita

Terminato il percorso annuale, l’Allievo avrà la possibilità di scegliere diverse opzioni:

OPZIONE 1
Registrarsi in S.I.A.F. come Operatore Olistico, o come Coach (percorso valido a partire dal 2023). Per farlo sono richiesti:

Licenza Scuola Media Inferiore
Formazione Etico-Deontologica S.I.A.F (8 ore)
Tirocinio con supervisione (120 ore)
Stesura di un elaborato finale (30 pagine) che sarà tema di discussione alla presenza della Commissione d’Esame
Superato l’esame sarà rilasciato dall’Ente di Formazione il Titolo di “Coach di Vita – indirizzo Ontologico”, con il quale potrà iniziare a praticare questa professione nell’ambito delle Relazioni d’Aiuto.

OPZIONE 2
Proseguire il percorso formativo, iscrivendosi al 3°Anno:

Counselor Olistico a indirizzo Ontologico

OPZIONE 3
Concludere l’esperienza personale con il rilascio dell’ Attestato di Frequenza con un monte ore consono alla reale assoluzione degli impegni del programma formativo (massimo 350).

Costi

I costi verranno dilazionati in 10 rate costanti a cadenza mensile con un anticipo all’iscrizione del 10% che verrà scalato all’ultimo incontro annuale.

Open chat
1
Ciao, posso aiutarti?